Gambe stanche e pesanti? Ecco 3 rimedi

FILIERA CONTROLLATA

Innovazione

PROCESSI GARANTITI

Tecnologia

QUALITÀ CERTIFICATA

Investimenti

Gambe stanche e pesanti? Ecco 3 rimedi

Senso di pesantezza alle gambe come se trascinassimo un macigno? Stanchezza e affaticamento agli arti inferiori anche senza aver corso una maratona? Sono i primissimi sintomi di una cattiva circolazione venosa che non bisogna assolutamente sottovalutare, onde evitare che si trasformino in un’insufficienza venosa cronica. Di seguito i 3 rimedi più efficaci per contrastare la spiacevole sensazione di gambe stanche e pesanti.

Il benessere del nostro corpo passa anche dalla salute delle nostre gambe. Ci sostengono e ci permettono di muoverci per compiere tutte le nostre attività quotidiane. Per tale motivo, è fondamentale prendersene cura e oggi vi aiutiamo a capire come. Per attuare al meglio i consigli per far «spiccare il volo» alle vostre gambe, è importante comprendere i meccanismi che regolano la circolazione venosa e i fattori in grado di alterarla. Le vene sono i vasi sanguigni deputati al trasporto del sangue dai distretti corporei periferici, come appunto le gambe, verso il cuore¹.

Per far ciò, il sangue venoso scorre dal basso verso l’alto, in senso opposto alla forza di gravità, spinto dai muscoli in contrazione (questo è il motivo per cui, quando stiamo molto seduti o in piedi, i muscoli delle gambe non si contraggono abbastanza per spingere il sangue verso l’alto). La presenza nelle vene delle gambe di particolari valvole impedisce, poi, che il sangue ritorni verso il basso e/o rimanga nella parte inferiore del nostro corpo. Tra i fattori «modificabili» che causano una cattiva circolazione, oltre all’assunzione della stessa postura prolungata nel tempo, ci sono anche sovrappeso/obesità, attività fisica limitata² nonché abitudini da evitare (come quella di indossare vestiti troppo stretti e scarpe con tacco troppo alto o troppo basso).

Niente paura, se proprio non riusciamo a rinunciare al nostro skinny preferito e al tacco 12, tornare ad avere gambe più leggere e vitali si può! Ecco come:

Scegli gli alimenti giusti

Scelta alimenti corretti

Gli esperti consigliano una dieta ricca di frutta e verdura che favorisce il controllo del peso e fornisce vitamine e bioflavonoidi ad azione antiossidante che preservano l'integrità delle vene3. Fondamentale, infatti, è la vitamina C, presente nelle arance, limoni, mandarini, kiwi, ribes, ananas, more, e fra le verdure nei peperoni, asparagi, cime di rapa, broccoli, cavoli e cavolfiori, patate, spinaci e pomodori. La vitamina C rinforza la parete venosa e stimolare la produzione di collagene rendendo i vasi più elastici e robusti.

Frutta e verdura (soprattutto agrumi, albicocche, ciliegie, mirtilli, uva rossa, pomodori, broccoli, peperoni e cavolo rosso) sono ricche anche di bioflavonoidi che agiscono in sinergia con la vitamina C per fornire una protezione importante contro il danno dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e della distruzione delle cellule, e rinforzare la parete dei vasi sanguigni soprattutto nei casi di aumentata fragilità capillare.

Fai muovere le tue gambe, anche stando ferma

Movimento

Che tu sia in ufficio, in smart working o a casa a studiare il risultato non cambia: la tua circolazione ha bisogno di riattivarsi con pochi esercizi. Se sei costretto a passare molto tempo seduto ti consigliamo questo mini programma, da ripetere anche più volte nell’arco della giornata, che ti aiuterà non solo a riattivare la circolazione corporea ma anche a combattere le posture sbagliate, a smaltire lo stress e a migliorare la concentrazione: https://www.melarossa.it/fitness/workout/piu-belle-con-la-ginnastica-da-ufficio/.

Se stai comodamente a casa, concediti 10 minuti di pausa seguendo una semplice sequenza di Yoga che ti aiuterà a migliorare la circolazione delle gambe e quindi alleviare la sensazione fastidiosa di pesantezza: https://www.youtube.com/watch?v=YQshEMf1kXA.

Punta sulla corretta integrazione

Integrazione

Quando l’alimentazione non basta ad apportare all’organismo il giusto quantitativo delle sostanze importanti per la circolazione, un aiuto viene dall’integrazione. Venorest® capsule è il complemento alimentare a base di Vite Rossa, Equiseto e Vitamina C appositamente studiato per il benessere delle tue gambe.

La Vite Rossa (vitis vinifera) favorisce la funzionalità del microcircolo in presenza di gambe pesanti; l’Equiseto è utile per il drenaggio dei liquidi corporei (aiuta a contrastare la ritenzione idrica, favorendo diuresi e smaltimento dei liquidi in eccesso responsabili della sensazione di pesantezza alle gambe); la Vitamina C contribuisce alla formazione del collagene per la normale funzionalità dei vasi sanguigni e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Per massimizzarne gli effetti e ottenere un immediato sollievo alle gambe, puoi assumere Venorest® capsule in associazione a Venorest® gel o Venorest® spray, a base di Vite Rossa, Escina, Mentolo e complesso brevettato Resveratrolo-Eugenia caryophyllata.

Senso di pesantezza, stanchezza e affaticamento delle gambe sono disturbi comuni che possono essere contrastati efficacemente con semplici rimedi: le tue gambe ti ringrazieranno. Se questa sintomatologia dovesse persistere, associandosi anche a dolore e gonfiore, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico o farmacista di fiducia.

Fonti

1. Humanitas. Vene e Sistema venoso.
2. Spiridon M., Corduneanu D. Chronic Venous Insufficiency: a Frequently Underdiagnosed and Undertreated Pathology. Maedica (Buchar). 2017 Jan;12(1):59-61.
3. Fondazione Veronesi. La prevenzione delle vene varicose parte dalla tavola.